Call For Ideas | 2022
Rete delle Neurocardiologie il 30/10/2021

Call For Ideas | 2022

Inviaci l'ABSTRACT della tua COMUNICAZIONE per il congresso 2022

Rete delle Neurocardiologie 2022 | Incontri Regionali
Rete delle Neurocardiologie il 29/10/2021

Rete delle Neurocardiologie 2022 | Incontri Regionali

Anche quest'anno si terranno gli incontri regionali della rete delle neurocardiologie. I team multidisciplinari delle singole regioni si incontreranno durante il mese di Gennaio. A breve il calendario degli incontri.

Causa o marker di rischio tromboembolico? Controllo del ritmo o della frequenza?
Giuseppe Boriani (Modena) il 29/01/2021

Causa o marker di rischio tromboembolico? Controllo del ritmo o della frequenza?

Le questioni di sempre nella relazione tra Fibrillazione atriale e Ictus cardioembolico, alla luce delle nuove evidenze. Causa o marker di rischio tromboembolico? Controllo del ritmo o della frequenza? Cercarla sempre e scoagulare tutti? Il Dr Giuseppe Boriani relaziona sull'argomento | Vedi la relazione

Congresso Nazionale | Sessione Live del 29 Gennaio 2021
RNC il 23/11/2020

Congresso Nazionale | Sessione Live del 29 Gennaio 2021

Il Congresso Nazionale della Rete delle Neurocardiologie, giunto alla VIII edizione , è l’annuale appuntamento con i cardiologi ed i neurologi che svolgono la loro attività nei diversi centri italiani. Le sessioni plenarie, saranno quest’anno sostituite da altrettanti WEBINAR “Focus” (FAD asincrona) sui temi più controversi della letteratura scientifica e sulle novità in ambito neurocardiologico. I Centri Regionali della RNC, cureranno la conduzione dei “CASI CLINICI DI STUDIO DEL TEAM MULTIDISCIPLINARE NEUROCARDIOLOGICO” con l’obiettivo di presentare percorsi pratici sulle tematiche generali affrontate nei WEBINAR “Focus” e riproposte dai Casi Clinici.

Congresso Nazionale | Sessione Live del 28 Gennaio 2021
RNC il 23/11/2020

Congresso Nazionale | Sessione Live del 28 Gennaio 2021

Il Congresso Nazionale della Rete delle Neurocardiologie, giunto alla VIII edizione , è l’annuale appuntamento con i cardiologi ed i neurologi che svolgono la loro attività nei diversi centri italiani. Le sessioni plenarie, saranno quest’anno sostituite da altrettanti WEBINAR “Focus” (FAD asincrona) sui temi più controversi della letteratura scientifica e sulle novità in ambito neurocardiologico. I Centri Regionali della RNC, cureranno la conduzione dei “CASI CLINICI DI STUDIO DEL TEAM MULTIDISCIPLINARE NEUROCARDIOLOGICO” con l’obiettivo di presentare percorsi pratici sulle tematiche generali affrontate nei WEBINAR “Focus” e riproposte dai Casi Clinici.