L’ictus criptogenetico e malattia atriale
INCONTRO N° 11
INCONTRO N° 11
Inviaci l'ABSTRACT della tua COMUNICAZIONE per il congresso 2022
Anche quest'anno si terranno gli incontri regionali della rete delle neurocardiologie. I team multidisciplinari delle singole regioni si incontreranno durante il mese di Gennaio. A breve il calendario degli incontri.
Buongiorno,
Il 12 Gennaio 2021 si è svolto l'incontro del team multidisciplinare della Rete delle Neurocardiologie della Regione Abruzzo.
Casi clinici presentati durante l'incontro del Team della RNC della regione Abruzzo.
Quali sono le strategie di monitoraggio cardiaco dopo l’Ictus? relazionano sull'argomento: B. Orlandi e C. Ippoliti di Avezzano. | Rivedi il loro intervento
Francesco Di Blasio e Tullio Agricola di Pescara durante l'VIII° congresso nazionale della rete delle neurocardiologie trattano l'argomento: Cosa predice la presenza di fibrillazione atriale occulta? Predittori clinici e strumentali . | Rivedi l'intero evento
Il duo M.V. De Angelis e M. Faustino di Chieti trattano l'argomento: Controllo/monitoraggio remoto dei dispositivi e del paziente : Clinical competence o network neurocardiologico ? | Rivedi l'intera relazione
12 Gennaio 2021 ore 16:00
Il Congresso Nazionale della Rete delle Neurocardiologie, giunto alla VIII edizione , è l’annuale appuntamento con i cardiologi ed i neurologi che svolgono la loro attività nei diversi centri italiani. Le sessioni plenarie, saranno quest’anno sostituite da altrettanti WEBINAR “Focus” (FAD asincrona) sui temi più controversi della letteratura scientifica e sulle novità in ambito neurocardiologico. I Centri Regionali della RNC, cureranno la conduzione dei “CASI CLINICI DI STUDIO DEL TEAM MULTIDISCIPLINARE NEUROCARDIOLOGICO” con l’obiettivo di presentare percorsi pratici sulle tematiche generali affrontate nei WEBINAR “Focus” e riproposte dai Casi Clinici.
Il Congresso Nazionale della Rete delle Neurocardiologie, giunto alla VIII edizione , è l’annuale appuntamento con i cardiologi ed i neurologi che svolgono la loro attività nei diversi centri italiani. Le sessioni plenarie, saranno quest’anno sostituite da altrettanti WEBINAR “Focus” (FAD asincrona) sui temi più controversi della letteratura scientifica e sulle novità in ambito neurocardiologico. I Centri Regionali della RNC, cureranno la conduzione dei “CASI CLINICI DI STUDIO DEL TEAM MULTIDISCIPLINARE NEUROCARDIOLOGICO” con l’obiettivo di presentare percorsi pratici sulle tematiche generali affrontate nei WEBINAR “Focus” e riproposte dai Casi Clinici.