Cristina Sarti (Firenze) 04/03/2021 Morfologia dell'auricola sinistra in pazienti con ictus cerebrale da fibrillazione atriale trattati con anticoagulanti orali
Scrima Giulia Domna (Firenze) 04/03/2021 Ictus cerebrale ischemico cardioembolico in pazienti con fibrillazione atriale e terapia anticoagulante orale ben condotta
Maurizio Acampa (Siena) 04/03/2021 Infiammazione sistemica e markers elettrocardiografici di cardiopatia atriale nei pazienti affetti da stroke embolico a sorgente sconosciuta
Caso Valeria 29/01/2021 Gli eventi cerebrovascolari al tempo del covid-19. Accesso alle cure e strategie di gestione dell'ictus acuto
Manuel Cappellari (Verona) 29/01/2021 Trombolisi con o senza trombectomia in pazienti con ictus ischemico acuto e covid-19
Gaetano Tanzilli (Roma) 29/01/2021 Coronaroventricolografia ed Indicazioni ecocardiografiche al cateterismo dx
Danilo Toni (Roma) 29/01/2021 Sottotipi di Ictus ischemico e Percorso neurocardiologico per l’indicazione alla diagnostica cardiologica per immagini
Felicita Andreotti (Roma) 28/01/2021 L’anticoagulazione nel paziente anziano : la complessità della scelta nei diversi scenari clinici
Leonardo De Luca (Roma) 28/01/2021 Fibrillazione Atriale Non Valvolare e Sindromi Coronariche acute: coniugare sicurezza ad efficacia
Maurizio Paciaroni (Perugia) 28/01/2021 Gli anticoagulanti diretti nel paziente neurovascolare: certezze, zone d’ombra e nuove prospettive
Danilo Toni 28/01/2021 Iniziare la terapia con Antipiastrinici e/o DOACs dopo Ictus acuto : quali gli snodi decisionali e quando il neurologo ed il cardiologo devono condividere le scelte in rapporto al timing
Giuseppe Boriani 28/01/2021 Causa o marker di rischio tromboembolico? Controllo del ritmo o della frequenza? Cercarla sempre e scoagulare tutti? Le questioni di sempre nella relazione tra Fibrillazione atriale e Ictus cardioembolico, alla luce delle nuove evidenze
Marco Vitolo (Modena) 28/01/2021 Linee Guida ESC 2020 sulla FA : ciò che deve sapere il neurologo neurovascolare
Niccolò Bonini (Modena) 28/01/2021 FA e Device impiantabili: quando sono indicati? Quale definizione di AF caratterizza il Rischio e l'indicazione ad anticoagulazione?