Rete delle Neurocardiologie | Sito ufficiale
Cerca
  • Home
  • RNC | TV
  • RNC 2023
  • RNC Team
  • Menù
All VIII° Congresso Nazionale Incontri Team Regionali
La malattia da virus SARS-COV2 - Overview
Pubblicato il 29/01/2021

La malattia da virus SARS-COV2 - Overview

T Taliani Gloria (Roma)
Gli eventi cerebrovascolari al tempo del covid-19. Accesso alle cure e strategie di gestione dell'ictus acuto
Pubblicato il 29/01/2021

Gli eventi cerebrovascolari al tempo del covid-19. Accesso alle cure e strategie di gestione dell'ictus acuto

C Caso Valeria
Trombolisi con o senza trombectomia in pazienti con ictus ischemico acuto e covid-19
Pubblicato il 29/01/2021

Trombolisi con o senza trombectomia in pazienti con ictus ischemico acuto e covid-19

M Manuel Cappellari (Verona)
Il coinvolgimento cardiovascolare nel covid-19
Pubblicato il 29/01/2021

Il coinvolgimento cardiovascolare nel covid-19

M Massimo Mancone (Roma)
Lo studio Improve
Pubblicato il 29/01/2021

Lo studio Improve

N Nucera Antonia (Frosinone)
LIVE | 28 Gennaio 2021 | VIII Congresso Rete delle neurocardiologie
Pubblicato il 29/01/2021

LIVE | 28 Gennaio 2021 | VIII Congresso Rete delle neurocardiologie

R Rete delle Neurocardiologie
LIVE | 29 Gennaio 2021 | VIII Congresso Rete delle neurocardiologie
Pubblicato il 29/01/2021

LIVE | 29 Gennaio 2021 | VIII Congresso Rete delle neurocardiologie

R Rete delle Neurocardiologie
B8 | Cardioimaging e tipi eziologici di Ictus
Pubblicato il 29/01/2021

B8 | Cardioimaging e tipi eziologici di Ictus

R Rete delle Neurocardiologie (Milano)
Caso Clinico reale di un paziente con le condizioni patologiche riferibili all’argomento della sessione
Pubblicato il 28/01/2021

Caso Clinico reale di un paziente con le condizioni patologiche riferibili all’argomento della sessione

a abrina Anticoli e Antonio Terranova (Roma)
L’anticoagulazione nel paziente anziano : la complessità della scelta nei diversi scenari clinici
Pubblicato il 28/01/2021

L’anticoagulazione nel paziente anziano : la complessità della scelta nei diversi scenari clinici

F Felicita Andreotti (Roma)
Fibrillazione Atriale Non Valvolare e Sindromi Coronariche acute: coniugare sicurezza ad efficacia
Pubblicato il 28/01/2021

Fibrillazione Atriale Non Valvolare e Sindromi Coronariche acute: coniugare sicurezza ad efficacia

L Leonardo De Luca (Roma)
Gli anticoagulanti diretti nel paziente neurovascolare: certezze, zone d’ombra e nuove prospettive
Pubblicato il 28/01/2021

Gli anticoagulanti diretti nel paziente neurovascolare: certezze, zone d’ombra e nuove prospettive

M Maurizio Paciaroni (Perugia)
Iniziare la terapia con Antipiastrinici e/o DOACs dopo Ictus acuto : quali gli snodi decisionali e quando il neurologo ed il cardiologo devono condividere le scelte in rapporto al timing
Pubblicato il 28/01/2021

Iniziare la terapia con Antipiastrinici e/o DOACs dopo Ictus acuto : quali gli snodi decisionali e quando il neurologo ed il cardiologo devono condividere le scelte in rapporto al timing

D Danilo Toni
Causa o marker di rischio tromboembolico? Controllo del ritmo o della frequenza? Cercarla sempre e scoagulare tutti? Le questioni di sempre nella relazione tra Fibrillazione atriale e Ictus cardioembolico, alla luce delle nuove evidenze
Pubblicato il 28/01/2021

Causa o marker di rischio tromboembolico? Controllo del ritmo o della frequenza? Cercarla sempre e scoagulare tutti? Le questioni di sempre nella relazione tra Fibrillazione atriale e Ictus cardioembolico, alla luce delle nuove evidenze

G Giuseppe Boriani
Linee Guida ESC 2020 sulla FA : ciò che deve sapere il neurologo neurovascolare
Pubblicato il 28/01/2021

Linee Guida ESC 2020 sulla FA : ciò che deve sapere il neurologo neurovascolare

M Marco Vitolo (Modena)
FA e Device impiantabili: quando sono indicati? Quale definizione di AF caratterizza il Rischio e l'indicazione ad anticoagulazione?
Pubblicato il 28/01/2021

FA e Device impiantabili: quando sono indicati? Quale definizione di AF caratterizza il Rischio e l'indicazione ad anticoagulazione?

N Niccolò Bonini (Modena)
B2 | Interventistica cardiologica e prevenzione dell’ictus
Pubblicato il 28/01/2021

B2 | Interventistica cardiologica e prevenzione dell’ictus

R Rete delle Neurocardiologie
A7 | Cuore, sistema nervoso autonomo e disturbi del movimento
Pubblicato il 26/01/2021

A7 | Cuore, sistema nervoso autonomo e disturbi del movimento

R Rete delle Neurocardiologie
B7 | Cuore e malattie Neuromuscolari
Pubblicato il 25/01/2021

B7 | Cuore e malattie Neuromuscolari

R Rete delle Neurocardiologie
B6 | Neuroaritmologia
Pubblicato il 25/01/2021

B6 | Neuroaritmologia

R Rete delle Neurocardiologie
B3 | TERAPIA ANTI-TROMBOTICA, DIABETE E ICTUS
Pubblicato il 23/01/2021

B3 | TERAPIA ANTI-TROMBOTICA, DIABETE E ICTUS

R Relte delle Neurocardiologie | Sant'Eugenio (Roma)
A5 | La complessità delle interazioni cuore - cervello nella pratica clinica
Pubblicato il 23/01/2021

A5 | La complessità delle interazioni cuore - cervello nella pratica clinica

R Rete delle Neurocardiologie
B5 | Trattamento dell’ictus e delle sue complicanze nella fase acuta e subacuta
Pubblicato il 20/01/2021

B5 | Trattamento dell’ictus e delle sue complicanze nella fase acuta e subacuta

R Rete delle Neurocardiologie | Emilia R.
A3 | Diagnostica e terapia nelle malattie rare di interesse neurocardiologico
Pubblicato il 18/01/2021

A3 | Diagnostica e terapia nelle malattie rare di interesse neurocardiologico

R Rete delle Neurocardiologie | Firenze
  • Cerca
  • RNC News
  • RNC | Moduli
  • RNC | Chi Siamo
  • RNC | Regioni
  • RNC | Meeting
  • RNC | Congress
  • RNC | Others
  • RNC | News
  • Privacy (GDPR) & Cookies
  • Profilo